Biografia
Serafina Capizzano
AVVOCATO
BIOGRAFIA
Nasce a Cosenza, città che l'ha vista crescere e formare culturalmente.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro, culla della cultura ellenistica.
Dopo il praticantato e l'abilitazione, ha viaggiato per dieci anni tra Bologna e Torino, dove ha avuto modo di affrontare le difficili tematiche sociali del bullismo, della violenza domestica, nonchè la tutela familiare e minorile, che ne deriva. Ha frequentato vari corsi in materia con rilascio di attestato.
Ha collaborato attivamente con gli enti locali del capoluogo felsineo e con quello piemontese, operando sul territorio in prima persona.
Il suo ritorno a Cosenza le ha permesso di occuparsi di diritto di famiglia e di diritto penale minorile, atteso che la sua specializzazione verte anche in ambito più specifico, quale è la violenza di genere.
Attualmente lavora in uno dei più importanti studi legali del capoluogo bruzio, contesto, nel quale continua a crescere professionalmente.
Ha scritto il secondo capitolo del manuale "Droghe da stupro e nuove sostanze psicoattive", patrocinato dalla Polizia di Stato, illustrando il punto di vista legislativo della questione.
Ha frequentato il corso di formazione "Violenza alle donne: metodi e strumenti di prevenzione e contrasto in un centro antiviolenza", organizzato dal Centro antiviolenza "Roberta Lanzino" di Cosenza, della durata di sei mesi.
Il rilascio dell'attestato è avvenuto nella splendida cornice della Villa Rendano a Cosenza, da parte di Lea Melandri scrittrice, saggista storica del femminismo, presidente della Libera Università delle Donne di Milano, al termine del convegno sul tema "Violenza invisibile e violenza manifesta nel percorso del femminismo in Italia".
L'Avv. Capizzano risulta iscritta nell'elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato.
E', inoltre, membro onorario della Associazione Brutia Libera, per la quale ricopre il ruolo di legale.

Monica Capizzano
CRIMINOLOGA
BIOGRAFIA
Nasce a Cosenza, ove si laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'UNICAL. Gli stui sulla criminologia la porteranno fino al nord Italia e negli USA. E' esperta criminologa iscritta al D.A.P. di Catanzaro. E' CTU presso il Tribunale di Cosenza.
Ha insegnato criminologia al CIELS di Gorizia e all' UNISED di Milano.
Esperta in Droghe da Stupro e Crimanal Profiling, si occupa di prevenzione a 360°.
Il suo ultimo libro "Droghe da Stupro e nuove sostanze psicoattive", patrocinato dalla Polizia di Stato, sta ricevendo premi nazionali e internazionali,ed è stato recentemente presentato anche presso la Camera dei Deputati a Roma.
Iscritta all'ANCRIM, Associazione Italiana Criminologi e Criminalisti, è membro UNA-USA (United Nations Association of the Unite States of America) è membro SIC (Società Italiana di Criminologia).
Ha ricevuto premi per la sua professione e per il contributo sociale alla sua terra.