top of page

Cosa rischio se inizio una convivenza da separata
È certamente lecito andare a convivere con un’altra persona dopo essersi separati da questa (non certo prima), ma la conseguenza è che si...
Posso chiedere indietro i contributi versati all’Inps?
Per quanto riguarda la possibilità di restituzione dei contributi versati presso la Gestione Separata, in base al cosiddetto Decreto...


Inaugurazione "Sportello Donna"
L'otto marzo, alle ore 17.00, presso la Casa delle Culture di Cosenza, l'Associazione Brutia Libera e lo Studio Legale Capizzano ...
Pensione di reversibilità , a quali figli spetta?
La pensione di reversibilità [1] spetta ai figli minori di 18 anni; agli studenti di scuola media superiore o professionale fino a 21...
Mantenimento figli, spese straordinarie anche senza richiesta
Quando il giudice fissa la misura della partecipazione di uno dei genitori – quello di norma non convivente – alle spese straordinarie...


Responsabilità medica: cosa cambia con la riforma
Manca poco all’entrata in vigore del Disegno di legge Gelli (Ddl Gelli) per la riforma della responsabilità dei medici, che l’11 gennaio...
Quale genitore ha i figli a carico?
La detrazione Irpef per figli fiscalmente a carico è riconosciuta, secondo la regola generale, ad entrambi i genitori nella misura del 50...


Mantenimento dei figli, come ottenere una riduzione
L’assegno di mantenimento per i figli, che deve versare il genitore non convivente, non deve per forza essere una somma costante e uguale...


Assegno di mantenimento per i figli: come si calcola?
Quando una coppia di genitori si separa, che sia sposata o meno, uno dei problemi più spinosi – insieme a quello relativo alle modalità ...
Quanto costa divorziare
Se sei in crisi con tua moglie o tuo marito e l’unico problema che ti frena dall’affrontare la separazione e il divorzio è il costo,...
bottom of page