top of page



Mantenimento figli: dopo 34 anni il genitore non paga più
Nel momento in cui il figlio compie 34 anni, cessa l’obbligo al mantenimento da parte del genitore. Unica eccezione è nel caso in cui il...


Il tradimento del coniuge può essere risarcito
Dal matrimonio scaturisce il dovere di fedeltà [1]: un obbligo dal quale marito e moglie non possono esimersi neanche con il reciproco...


Lista d’attesa in ospedale troppo lunga, che fare?
Che fare se, dopo aver pagato il ticket, ci dicono che, per una visita specialistica in ospedale, i tempi di attesa sono lunghi? Che...
Paternità obbligatoria e sanzioni se ti rifiuti
Il presidente dell’Inps Tito Boeri ci ha abituato alla linea interventista che caratterizza il suo mandato. La proposta che ha lanciato...


Cognome della madre ai figli, è legale
Secondo la Corte costituzionale è illegittima e discriminatoria la norma che impone di attribuire ai figli, in automatico, il cognome del...


Contratti di convivenza
Contratti di convivenza: cosa sono? Una delle novità più rilevanti della legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto [1] sono...


Se mio padre è stato assente mi deve risarcire?
Il figlio dimenticato dal padre può fargli causa e ottenere, anche dopo la maggiore età , il risarcimento del danno. Non importa che sia...


Assicurazione Inail per casalinghe 2017: gli infortuni domestici
Tempo sino al 31 gennaio 2017 per iscriversi e pagare il premio relativo all’assicurazione Inail per gli infortuni domestici, meglio nota...
bottom of page