top of page

Leggere sms e chat sul cellulare della moglie o del marito è lecito
L’apertura del cellulare del proprio coniuge, per spiare tra gli sms e le chat di Whatsapp, allo scopo di cercare le tracce di un...
Prostitute: a chi va con le escort multe e carcere
“Acquisto dei servizi sessuali“: si chiama così il nuovo reato previsto da un disegno di legge recentemente presentato alla Camera,...


Reddito di inclusione: 320 euro al mese per chi vive in condizioni di povertà
Approvato il disegno di legge delega per chi vive in condizioni di povertà, il Senato dovrà ora dare il Sì definitivo. Proprio nei giorni...


Separazione: niente addebito per la moglie beccata a tradire su Facebook Per la Cassazione, è sempre
Non sempre avere degli amanti virtuali fa scattare l'addebito della separazione: se la crisi coniugale era già in atto, infatti, il flirt...
Diffamazione su Facebook: ultime sentenze
Ecco di seguito una rassegna di sentenze che trattano uno degli argomenti più ricercati insieme alla parola “FacebooK”: diffamazione. La...
Reddito di cittadinanza approvato: inclusione per i poveri
Un reddito “di cittadinanza”, o meglio “di inclusione” per chi non ce la fa ad arrivare a fine mese ed è in condizioni di povertà: dopo...
Infedeltà coniugale: anche su internet c’è addebito
Tradire su internet è come tradire fisicamente: è infatti consideratainfedeltà coniugale la relazione intrattenuta dal marito o dalla...


Stalking: per la condanna basta l’accusa
Più facile condannare il colpevole di stalking: chi tormenta un’altra persona – sia essa un ex fidanzato, un vicino di casa, una persona...


Infedeltà e tradimento: sms come prova per l’addebito
È vero, il codice civile stabilisce che non possono essere valide prove per l’infedeltà del coniuge quelle acquisite violando la legge,...
Fondo patrimoniale attaccabile senza più revocatoria
Anche per i debiti derivanti dall’attività di impresa, il fondo patrimoniale è attaccabile senza bisogno di revocatoria: questo perché è...
bottom of page