top of page



Violenza sui minori: il medico ha l’obbligo di denuncia
Un medico non può chiudere gli occhi quando si trova davanti ad un caso di violenza domestica, chiunque sia la vittima. Soprattutto se si...


Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno
È ormai una realtà , ed è operativo a tutti gli effetti, il nuovo Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno, destinato a...


Debiti di piccolo importo: niente pignoramento
Immaginiamo di avere un grosso debito con una società e di pagarlo, magari a rate, per intero; dimentichiamo, però, a causa di un errore...


Rifiuti: l’imposta non è dovuta se l’immobile è rimasto inoccupato
Non va pagata l’imposta sui rifiuti (attualmente Tari, in passato Tarsu e prima ancora Tares) se il contribuente dimostra che l’immobile...


Chi rinuncia all’assegno di mantenimento può chiedere quello di divorzio?
Con la separazione consensuale, io (libero professionista) e mia moglie (impiegata e proprietaria di immobili), non avendo figli,...


Convivenza: cosa conviene fare?
Con la legge Cirinnà [1], anche le coppie che convivono hanno ottenuto un formale riconoscimento. Non che prima non lo avessero, ma erano...


Quando è consentito andare via di casa
Uno dei principali doveri che scattano dopo il matrimonio è quello di coabitazione: marito e moglie devono vivere sotto lo stesso tetto...


Pensione di reversibilità separati e divorziati, quando spetta?
La pensione di reversibilità , o pensione ai superstiti, è una prestazione che l’Inps liquida ai congiunti dell’assicurato deceduto, sia...


Addio mantenimento alla ex moglie che può lavorare
Se la donna ha le capacità e la preparazione da consentirle di lavorare non può continuare a vivere alle spalle dell’ex marito, per cui è...


Dopo la separazione chi paga tutte le spese, le bollette e le rate?
Nel momento in cui una coppia decide di separarsi, uno dei problemi più spinosi e motivo di attrito è la suddivisione delle spese e i...
bottom of page